Giovedì 12 novembre del 2015 ha avuto luogo la conferenza finale del progetto ValidVol a Pisa in Italia. La conferenza si è tenuta nella prestigiosa sala del Bastione Sangallo, un'antica fortezza facente parte della cinta muraria della città. La conferenza ha ottenuto il supporto del Comune di Pisa. I partecipanti alla conferenza -53 persone- erano di diversa nazionalità: italiani, austriaci, greci, spagnoli e nord irlandesi. Alcuni di loro erano validatori che avevano partecipato al processo ValidVol, altri rappresentavano associazioni di volontariato italiane, ONG, il settore della formazione per adulti, autorità locali, centri di formazione professionale e sindacati.
La conferenza si è tenuta nel corso di tutta la giornata. Durante la mattinata ci sono stati i saluti delle autorità locali: la dottoressa Sandra Capuzzi, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Pisa e Cristina Grieco Assessore per l'Istruzione e la Formazione della Regione Toscana. La parlamentare europea Silvia Costa ha spedito una lettera di saluto ai partecipanti. Calum Morison del NWRC ha presentato il progetto ValidVol ai partecipanti.
Il programma è continuato con un panel sullo stato dell'arte del sistema della validazione delle competenze in Europa, con relatori provenienti dal Comitato Economico e Sociale Europeo -CESE, la rete dei college dell'Irlanda del Nord -Open College Network- il ministero italiano del lavoro e dell'università, il Centro Servizi Volontariato Toscana – CESVOT – la parlamentare europea dell'Irlanda del Nord Martina Anderson e l'Istituto per lo Sviluppo della Formazione Professionale dei Lavoratori -ISFOL-.
L'ultima sessione della mattinata si è focalizzata sulla presentazione del processo ValidVol, degli strumenti creati e della valutazione della fase di sperimentazione.
Dopo la pausa pranzo, i partecipanti sono stati divisi in due gruppi di lavoro per condividere le esperienze maturate durante la fase di sperimentazione e per effettuare esercizi di gruppo tratti dal manuale di ValidVol.
Presentazioni della Conferenza:
- Introduction to the ValidVol project – Calum Morrison, NWRC
- Greeting Note – Silvia Costa, MEP
- State of the art of the validation of volunteering competences in Europe - Pavel Trantina, EESC
- National system of certification of competences in implementation of Decree 13/2013 – Andrea Simoncini, Ministry of Labour, Italy
- Validation of non-formal and informal learning and certification of skills – Elisabetta Perulli, ISFOL
- RICOV: Recognition of the competences of the volunteers – Riccardo Andreini, CESVOT Tuscany Centre for Voluntary Service
- United Kingdom Accreditation of ValidVol Curriculum – Sean McCormick, Open College Network
- How did our volunteers like it? - Marlies Auer, BFI
- The ValidVol process - Sigrid Regina Demmel, BFI
- Why do we volunteer - Michelle Simpson, NWRC