Secondo il "Quadro Europeo per le Competenze-Chiave per L'apprendimento Permanente" ("European Framework for Key Competences for Lifelong Learning") adottato dal Consiglio e dal Parlamento Europeo nel 2006, le competenze-chiave sono fondamentali per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l'inclusione sociale e l'occupazione. Le otto competenze-chiave, definite come un misto di attitudini, abilità e conoscenza sono ugualmente importanti e, in molti casi, sono tutte necessarie per lo sviluppo e la realizzazione di una persona. Sono interdipendenti e riguardano:
- comunicazione in lingua madre
- comunicazione in altre lingue
- competenze matematiche e competenze di base in scienza e tecnologia
- competenze digitali
- imparare ad imparare
- competenze sociali e civiche
- senso di iniziativa e intraprendenza
- consapevolezza culturale ed espressiva
Per ulteriori informazioni leggere: